Comunità Energetiche Rinnovabili
Servizi per le Comunità Energetiche Rinnovabili
in applicazione delle disposizioni del D.lgs 199/2021 – RED II e della Direttiva Europea 2018/2001 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili
LE CER
DA 20 ANNI NEL CAMPO DELLA GESTIONE EFFICIENTE DELL'ENERGIA
Cittadini, Aziende, Enti pubblici e Associazioni possono decidere di associarsi per condividere localmente l’energia prodotta da fonti energetiche rinnovabili, costituendo una Comunità Energetica Rinnovabile.
Supportiamo i clienti nelle fasi di costituzione e gestione delle CER, mettendo a disposizione le competenze e le tecnologie sviluppate in oltre 20 anni di attività nel campo della gestione efficiente e razionale dell’energia.
Gli aderenti alle Comunità da consumatori passivi di energia diventano consumatori consapevoli (smart consumer) o anche produttori di energia (prosumer), ottenendo un immediato beneficio economico, incrementando la consapevolezza sui propri consumi energetici e contribuendo all’autosufficienza energetica e alla stabilità del Sistema Elettrico Nazionale.
lA NASCITA DELLA COMUNITà
Supportiamo i consumatori e gli Enti Pubblici nella creazione della Comunità Energetica Rinnovabile.
Con un piano di comunicazione personalizzato, i promotori della Comunità vengono supportati nell’informazione e nel coinvolgimento dei consumatori vicini.
Tramite una struttura di back office dedicata si raccolgono le adesioni dei consumatori interessati ad aderire alla Comunità, identificando le esigenze e le caratteristiche di ogni aderente.
Sulla base dei dati raccolti viene definita la configurazione ideale della CER, identificando le migliori soluzioni tecnologiche e i benefici per ciascun aderente
Supportiamo gli aderenti nella costituzione della Comunità, curando tutti gli adempimenti legali, amministrativi e fiscali per la nascita della Comunità come nuovo soggetto giuridico.
CREARE LE NUOVE CER
REALIZZARE GLI IMPIANTI DI PRODUZIONE
PRODUZIONE LOCALE DELL'ENERGIA
Per ogni aderente alla CER vengono progettati gli impianti di produzione di energia elettrica e termica da fonte rinnovabile che soddisfano le esigenze energetiche individuali (ottimizzazione dell’autoconsumo energetico) e quelle dell’intera Comunità (massimizzazione dell’energia condivisa).
E’ possibile realizzare anche impianti in grado di produrre localmente l’energia da condividere tra tutti i membri della CER.
Con il supporto di Società partner curiamo le fasi di Costruzione e Gestione degli impianti, individuando anche le migliori forme di finanziamento degli stessi.
MISURARE I CONSUMI ENERGETICI
SMART GRID
Promuoviamo presso le CER l’uso efficiente e razionale dell’energia e tutte le iniziative per il risparmio del consumo energetico.
Forniamo alla Comunità strumenti di misura, tra i quali una piattaforma software, per il monitoraggio e l’ottimizzazione dei consumi e la gestione attiva degli impianti e dei sistemi di accumulo energetico.
I dati raccolti vengono condivisi nella piattaforma software, che indica come bilanciare la produzione e i consumi energetici per massimizzare l’energia condivisa, evitare sovraccarichi della rete locale e gestire l’accumulo di eventuali surplus di energia.
GLI ADEMPIMENTI LEGISLATIVI
Curiamo tutti gli aspetti amministrativi, dalle pratiche di costituzione presso il GSE alla ripartizione dei contributi economici tra gli aderenti alla CER.
Tramite la piattaforma software, gli impianti vengono costantemente monitorati, vengono segnalate eventuali anomalie e programmati eventuali interventi di manutenzione.
La composizione della CER viene costantemente aggiornata, accogliendo nuovi aderenti e sviluppando nuovi servizi a loro beneficio.
GESTIre LA COMUNITA’