E’ una piattaforma modellistica previsionale per la valutazione degli impatti ambientali, sviluppata secondo i paradigmi dell’IoT, Big Data e machine learning. Si basa sull’utilizzo e l’integrazione dei dati provenienti da una rete di sensori ambientali distribuita ed eterogenea e su sofisticati modelli previsionali realizzati con tecnologie di Intelligenza Artificiale.
Il sistema analizza i dati ed elabora scenari predittivi personalizzati attraverso un motore DSS (Decision Support System).
Il sistema prende le mosse da ISMAEL, la piattaforma predittiva sviluppata dall'area Innovation del gruppo e finanziata con il contributo della regione Puglia nell’ambito del POR – FESR – PIA Titolo 2 Capo 2 POMA5X7 Progetto ISMAEL .

MAIN FEATURES

  • monitorare in tempo reale le matrici ambientali
  • predire scenari di potenziale criticita’ ambientale
  • supportare il processo decisionale di business con simulazione di scenari del tipo «what-if»

La piattaforma

Business Logic

custom e configurata sullo specifico processo di business

Frontend web

per la rappresentazione e la gestione smart dei luoghi, delle infrastrutture e delle facilities

Frontend 3D

per la rappresentazione e la gestione smart dei luoghi

Data analytics

e cruscotti avanzati per la gestione e il controllo

Machine Learning

e tecniche avanzate di Artificial Intelligence

DSS

a supporto delle decisioni e per la simulazione di scenari what-if

Aggregatore

di sensori e sistemi informativi esterni

La piattaforma

Business Logic

custom e configurata sullo specifico processo di business

Frontend web

per il monitoraggio della rete di sensori e dell’impatto ambientale

Frontend 3D

per la rappresentazione e la gestione smart dei luoghi

Data analytics

su basi dati massive di dati ambientali e sensoristici

Machine Learning

tramite tecniche avanzate di Artificial Intelligence

DSS

a supporto delle decisioni e per la simulazione di scenari what-if

Aggregatore

di sensori e sistemi informativi esterni

Il progetto ISMAEL è stato finanziato con il contributo della regione Puglia nell’ambito del POR – FESR – PIA Titolo 2 Capo 2 POMA5X7 Progetto ISMAEL

2000px-Flag_of_Europe.svg

UNIONE EUROPEA

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE

1920px-Emblem_of_Italy.svg

Ministero Sviluppo Economico

Regione_Puglia-Stemma

Regione Puglia

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, INNOVAZIONE, ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

Control Tower
Per la ricostruzione virtuale del luogo di interesse, presentazione situazione realtime, storico dati traffico mezzi, previsione dei flussi del traffico
Simulazione scenari e visualizzazione 3D
Il sistema è in grado di visualizzare una rappresentazione 3D del luogo di interesse, in real time e nel passato, navigabile e interattiva
Qualità parametri ambientali
Attraverso il monitoraggio della rete sensori e la ricostruzione del modello ambientale il sistema restituisce la stima e la previsione dell’impatto delle attività inquinanti nel luogo di interesse.
Previous slide
Next slide