Notizie dalla divisione O&G di Actual

Come in altri settori di attività del nostro Gruppo, anche in O&G la preoccupazione maggiore è dovuta all’incertezza dell’impatto che Covid-19 avrà sul futuro della nostra vita quotidiana (lavorativa) in generale e in particolare sull’economia dell’UE e quindi sulla nostra clientela attuale e potenziale. Dalla momento della dichiarazione ufficiale di pandemia ed epidemia di Covid-19, sono state stabilite diverse misure e normative nei nei vari Paesi. Queste misure cambiano quotidianamente, con effetti diversi sulle nostre attività e sui nostri clienti, è dunque necessario che tutti noi ci adattiamo alla situazione attuale il più rapidamente possibile e su base giornaliera, se necessario.

“In BU O&G il lavoro attuale, i progetti in corso, la manutenzione e la comunicazione con i nostri clienti e partner procedono senza interruzioni, ha affermato Vito Efer. “Da lunedì 16 marzo, i nostri colleghi di D&D lavorano da casa in modalità smart working”. Sebbene la situazione non fosse facile da gestire (e non lo sia ancora), grazie alla serietà, alla preparazione e alla capacità di adattamento a nuovi eventi, tutto è stato molto ben organizzata dalla nostra Società”. I processi sono stati ben organizzati e risultano essere efficaci, sin dal primo giorno di lavoro agile. Non abbiamo avuto grandi problemi e abbiamo ricevuto feedback positivi dai nostri colleghi. Anche se possiamo avvertire che ci sono molte incertezze sulla situazione attuale e specialmente su ciò che accadrà dopo questa crisi sanitaria, l’atmosfera di lavoro è relativamente positiva ed energica. Tuttavia, dobbiamo rimanere concentrati, ben preparati di fronte a nuovi e diversi scenari e dedicare ulteriore impegno e attenzione ai nostri dipendenti e, naturalmente, ai nostri clienti / partner.

Siamo consapevoli che Covid-19 avrà senza dubbio un impatto notevole sull’economia futura e, di conseguenza, sul nostro settore, il che significa sui nostri clienti attuali e potenziali, almeno a breve o medio termine. La crisi è già iniziata in un certo senso, poiché i prezzi del petrolio sono scesi al livello più basso negli ultimi 17 anni e il valore delle azioni dei principali attori del settore si è sentito drasticamente. A causa delle diverse misure e normative statali, i nostri clienti hanno dovuto cambiare l’orario di lavoro delle loro stazioni di servizio e stanno anche sperimentando un significativo calo delle visite e delle vendite. Inoltre, le previsioni per il futuro non sono ottimistiche: si prevede che Covid-19 influenzerà direttamente i consumi di viaggio e di vendita al dettaglio, determinando una riduzione dei consumi a breve termine, guidata dalla riduzione della domanda dei consumatori.

Tuttavia, come in tutte le crisi passate, sorgeranno sicuramente molte opportunità diverse ed è qui che dobbiamo concentrarci nel prossimo futuro. Nel frattempo, dobbiamo essere pronti e ben preparati per poter sfidare l’imminente.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email