VSIX – Università di Padova: nuovo progetto per il Data Center

Creare ambienti sicuri e affidabili, migliorare l’efficienza operativa, contenere i costi delle infrastrutture IT, agevolare la transizione verso tecnologie Cloud, ottimizzare le fasi di manutenzione e di gestione sono solo alcune delle opportunità che gli Enti Pubblici, il mondo delle Università e della Pubblica Amministrazione si preparano a cogliere.

DBA PRO., che opera per conto di primari operatori privati nel settore delle telecomunicazioni e delle infrastrutture mission critical e per la Pubblica Amministrazione, raccoglie la sfida di queste nuove esigenze e si aggiudica il contratto di progettazione esecutiva, direzione lavori, coordinamento della sicurezza e servizi aggiuntivi per le infrastrutture impiantistiche del nuovo Data Center (progetto “Cubo”), del Centro di Ateneo per la Connettività e i Servizi al Territorio – VSIX dell’Università degli Studi di Padova. VSIX opera da oltre 10 anni come Neutral Access Point ovvero come nodo neutrale per l’accesso e l’interconnessione ad Internet con la missione istituzionale di favorire la crescita e lo sviluppo del territorio del Nord-Est attraverso la connettività (come Internet Exchange e Telehouse) e la cooperazione tra operatori pubblici e privati.

Un team dedicato, composto da esperti certificati Uptime Institute e secondo gli standard ANSI TIA, fornirà i servizi tecnici specialistici ed innovativi all’interno di un piano di sviluppo di VSIX che consentirà di raddoppiarne la struttura nei prossimi due anni. La progettazione dell’infrastruttura sarà sviluppata secondo metodologia BIM (Building Information Modeling) al fine di garantire il coordinamento delle discipline progettuali e la qualità complessiva del progetto e di gestire in modo evoluto ed ottimizzato le fasi di Operation & Maintenance dell’infrastruttura.

Dal 2005 DBA Pro. S.p.A. ha progettato e supervisionato più di 500 tra Data Center e PoP per i maggiori operatori Telco Italiani, per Istituti Bancari ed Enti Pubblici, ha fornito servizi tecnici specialistici e innovativi per una superficie totale di oltre 250.000 mq.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email