Progetti finanziati
In questa pagina sono disponibili le primarie informazioni sui progetti finanziati. L'obiettivo è garantire trasparenza e offrire un quadro aggiornato delle iniziative.
Geo-Deck
Kit Digitale Georeferenziato per Comunità Energetiche
Geo-Deck è uno strumento software per la simulazione e l’ottimizzazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), pensato per supportare decisori pubblici, progettisti e investitori nella pianificazione e nella gestione di impianti a fonti rinnovabili (FER) e di sistemi di accumulo distribuiti. La piattaforma software integra tecniche allo stato dell’arte di programmazione stocastica, machine learning e ottimizzazione euristica, consentendo un’analisi approfondita del rischio d’investimento e delle migliori strategie di gestione degli asset tecnologici di una CER.
Geo-Deck adatta ogni analisi al contesto territoriale specifico, grazie all’integrazione nativa di dati georeferenziati provenienti da shapefile, raster e banche dati aperte. Questo approccio consente di valutare con precisione la fattibilità tecnico-economica di una comunità energetica in relazione al tessuto urbano e alle caratteristiche del territorio. Inoltre, la piattaforma ha lo scopo di utilizzare dati di consumo reali e si interfaccia con i formati più disparati erogati dai distributori di energia.
La piattaforma è costruita su un’architettura scalabile a microservizi, pensata per gestire grandi volumi di dati temporali e spaziali e garantire flessibilità nell’integrazione con sistemi esterni.
Geo-Deck rappresenta uno strumento innovativo e affidabile per affrontare le sfide della transizione energetica locale in modo scientifico, sostenibile e data-driven.
Il progetto Geo-Deck (CUP: G29J24002520004) è finanziato nell’ambito del programma di ricerca dello Spoke 3 di iNEST «Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem» (CUP: G23C22001130006), a valere sulle risorse del Piano Nazionale per la Ripresa e Resilienza (PNRR), M4C2, inv. 1.5. creazione e rafforzamento di "Ecosistemi dell’innovazione per la sostenibilità”, finanziato dall’Unione Europea, NextGenerationEU – RT1.3. Energia.
![]() |
![]() |