Milanofiori: Progettazione Edifici U1 e U3
Cliente: MILANOFIORI SVILUPPO S.r.l.
I servizi di questo progetto:
- Progettazione BIM
- EP&CM – Project e Construction Management
- Coordinamento progetto di fit-out per il tenant
- Progettazione Antincendio
- Progettazione Esecutiva per Architettura
- Progettazione Esecutiva per Strutture e Impianti
- Coordinamento della sicurezza
- Progettazione preliminare
- Progettazione definitiva
EDIFICIO U1
L’edificio amplia il Masterplan di Milanofiori Nord che prevede due nuove costruzioni nella zona a Nord-Ovest: la cosiddetta “scogliera”, un gruppo di edifici che fanno da corona allo sviluppo urbano. Il quartiere assume il ruolo chiaro e riconoscibile di un landmark tra la città e l’hinterland.
L’edificio ospita una delle sedi di Accenture in Italia. Con i suoi 15 piani fuori terra e circa 31.500 mq di superficie, U1 si presenta come una delle realizzazioni più notevoli del comparto. La pluralità degli stili architettonici presenti viene arricchita dalla forma che unisce le esigenze volumetriche con il rispetto degli allineamenti del Masterplan.
L’edificio è certificato LEED Gold.
Per quanto riguarda l'edificio U1, la progettazione Preliminare e Definitiva per Architettura e la Direzione Artistica è stata eseguita da Park Associati S.r.l.
Dati significativi U1
Superficie 31.500 mq
Postazioni di lavoro 3.800 ca.
Certificazione: LEED v4 BUILDING DESIGN & CONSTRUCTION: CORE AND SHELL - Gold Level
Contatta il Nostro Team
Dati del progetto
- Paese
- Italia
- Location
- Lombardia
- Anno
- 2018 - 2022
- Stato del progetto
- Completato
EDIFICIO U3
L’edificio è parte del progetto “Milanofiori Nord”, il cui Masterplan è stato approvato nel 2005 dal Comune di Assago.
Il progetto sviluppa la tipologia dell’edificio direzionale in linea, a doppio corpo, collocato perpendicolarmente all’autostrada A7, posizione che conferisce alla stessa grande visibilità.
L’edificio, di circa 12.000 mq, si compone di 9 piani sopra il livello della piazza sopraelevata esistente e di due piani sottostanti, a destinazione parcheggio e ospita alcune società del gruppo BNL – BNP Paribas.
L’edificio si presenta come un volume trasparente, chiuso tra due ali leggere. I prospetti nord e sud, invece, definiscono l’immagine dell’edificio, che si caratterizza per un particolare e movimentato effetto, giocato dalla rifrazione della luce sui frangisole, diversamente orientati, in vetro serigrafato di colore bianco.
Per quanto riguarda l'edificio U3, la Progettazione Preliminare e Definitiva per Architettura e la Direzione Artistica è stata assegnata a GBPA Architects S.r.l.
Dati significativi U3
Superficie 12.000 mq
Postazioni di lavoro 900
Certificazione: BUILDING DESIGN & CONSTRUCTION: CORE AND SHELL - Gold Level
Altri progetti collegati a quest’area
-
Milano -
MilanoTesti 250 – Nuovi Uffici Ing Direct
-
MilanoPiazzetta Bossi
-
MilanoGioiaotto
-
MilanoEdificio “La Serenissima”
-
Assago Milanofiori (MI)Edificio U15
-
Assago Milanofiori (MI)Regina Giovanna 27-29
-
RomaRiqualificazione Headquarter RAI Viale Mazzini
-
MilanoRiqualificazione edificio "THE ED.G.E."
-
Segrate (MI)Riqualificazione Complesso Uffici – Via Rivoltana 2D
-
MilanoRiqualificazione Headquarters ERNST & YOUNG
-
LombardiaPuma Italia: riqualificazione headquarters
-
MilanoPHARO: Via Gattamelata 30-34 - Milano
-
LombardiaProgettazione Headquarters Nestlè
-
MILANOUffici Direzionali Via Vespucci
-
MilanoBracco Headquarters
-
MILANOCentro Servizi BPM
-
BergamoNuovi Uffici Covestro
-
MilanoEngie Headquarters