Porto di Brindisi
Cliente: Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale
I servizi di questo progetto:
- Progettazione definitiva
- Progettazione esecutiva
Si sono condotti 'Lavori urgenti per la messa in sicurezza della Banchina Terrare e la realizzazione di un accosto per unità RO-RO a Costa Morena', nel Porto di Brindisi.
Il rilievo eseguito sulla Banchina Terrare ha evidenziato sul livello di fondazione la presenza di grandi cavità causate da un importante processo di erosione sotto il piede del cassone. Gli sgrottamenti sono stati classificati in due tipi:
- il primo interessa il cassone e si estende dal piede verso l’interno;
- l'altro si estende al fondale immediatamente di fronte al cassone.
Le problematiche legate alle due diverse tipologie di sgrottamenti sono state affrontate e risolte in modo diverso.
Per quanto riguarda il riempimento degli sgrottamenti al di sotto del cassone, dopo un'accurata pulizia, è stato steso un telo TNT per il confinamento del getto di calcestruzzo, che ha riempito tutti gli spazi vuoti, opportunamente armato con barre di acciaio zincato a caldo. Dall’altra parte si è proceduto con la posa in opera di massi naturali di varie dimensioni, da 100-200 kg e da 1-2 t, aventi funzione di riempimento delle cavità al piede dei cassoni. I massi sono stati depositati direttamente sul fondo marino dopo aver depositato uno strato di geotessile di polipropilene di 700 g/m2. I massi così disposti non solo riempiono gli sgrottamenti, ma, al contempo, proteggono il piede dei cassoni dall’insorgere di simili fenomenologie.
Contatta il Nostro Team
Dati del progetto
- Paese
- Italia
- Location
- Puglia
- Anno
- 2017 - 2017
- Stato del progetto
- Completato
Altri progetti correlati:
- Terminal Container di Abu Qir
- Porto di Marina Di Carrara: bacino di carenaggio
- Porto di Taranto: progettazione molo polisettoriale
- Realizzazione Marine Village per yacht e superyacht
- Porto di Ain Sokhna
- Porto di Gioia Tauro
- Porto di Abu Qir: Nuovi edifici AQCT e design degli interni
- Litorale della città di Costanza
- Porto Marina di Carrara: Banchina Cruise e altri interventi funzionali
- Porto di Trieste: riqualificazione del ponte S.I.O.T.
Altri progetti collegati a quest’area
-
Egitto -
CalabriaPorto di Gioia Tauro
-
Alessandria D'EgittoPorto di Abu Qir: Nuovi edifici AQCT e design degli interni
-
CostanzaLitorale della città di Costanza
-
PugliaPorto di Taranto: progettazione molo polisettoriale
-
ToscanaPorto di Marina Di Carrara: bacino di carenaggio
-
LazioPorto di Civitavecchia
-
Alessandria D'EgittoTerminal Container di Abu Qir
-
SardegnaRealizzazione Marine Village per yacht e superyacht
-
Friuli Venezia GiuliaPorto di Trieste: intervento di consolidamento statico della Diga Rizzo Sud
-
ToscanaPorto di Marina di Carrara: Nuovi ormeggi e riqualificazione del cantiere per la costruzione e il refitting di super yacht
-
Friuli Venezia GiuliaPorto rifugio presso la Diga Luigi Rizzo Sud nel Porto di Trieste
-
ToscanaPorto Marina di Carrara: Banchina Cruise e altri interventi funzionali
-
Friuli Venezia GiuliaPorto di Trieste: riqualificazione del ponte S.I.O.T.
-
Arabia SauditaPorto di Dammam
-
AbruzzoPorto di Ortona
-
AbruzzoPorto di Ortona: Cassa di Colmata
-
PugliaPorto di Taranto: Riqualificazione del Molo Polisettoriale - Riqualificazione del Terminal Bulk
-
Friuli Venezia GiuliaPorto di Trieste Terminal Container Molo VII – Allungamento 100 m
-
PugliaPorto di Brindisi: Consolidamento della banchina "Ammiraglio Millo", Monumento al Marinaio e del Canale "Pigonati"
-
PugliaPorto di Taranto: Riqualificazione del Molo Polisettoriale - Nuova Diga Foranea
-
PugliaPorto di Taranto: Riqualificazione del Molo Polisettoriale - Indagini strutturali delle vie di corsa per le gru di banchina
-
LazioPorto di Civitavecchia: opere marittime ed attività connesse alla centrale termico-elettrica TVN