Porto di Taranto: Riqualificazione del Molo Polisettoriale - Nuova Diga Foranea

Cliente: T.C.T. S.p.A. / AdSP Mar Ionio

I servizi di questo progetto:
  • Studio di fattibilità
  • Progettazione preliminare
  • Progettazione definitiva
  • Progettazione esecutiva
  • Rilievi e Indagini
  • Direzione lavori
  • EIA

Il Progetto ha previsto la realizzazione di una nuova diga foranea per la protezione del porto fuori rada di Taranto, lato ovest, di lunghezza pari a 500 m, costituita da massi naturali e artificiali la cui struttura si adatta alle caratteristiche geotecniche della fondazione.

In particolare, la diga si compone di un nucleo in tout-venant, di uno strato filtro in massi naturali e della mantellata, costituita da due livelli di tetrapodi lungo i lati esterni e sulle testate e da massi naturali lungo il lato interno.

Dal punto di vista ambientale, è stato necessario eseguire indagini preliminari di tipo geologico-geognostiche, una caratterizzazione integrativa ambientale e uno studio del clima ondoso. È stato utilizzato il software DHI per il calcolo del clima d'onda interno.

 

BIM PROJECT

Questo è il primo progetto non convenzionale di opere marittime Made in Italy.

Questo progetto è stato redatto in BIM: sono state impostate viste 2D/3D, prospetti e sezioni.

L'utilizzo del BIM ha permesso la condivisione del modello da parte del team di lavoro e quindi la gestione combinata e la modifica del lavoro in caso di conflitti o anomalie, rilevate automaticamente, con risoluzione su ogni singolo settore. Inoltre attraverso il BIM è stato possibile definire le fasi di realizzazione, l'avanzamento dei lavori e i costi di costruzione dei singoli elementi e la previsione dei flussi di cassa.

Altri progetti collegati a quest’area