
Porto di Trieste Terminal Container Molo VII – Allungamento 100 m
Cliente: Trieste Marine Terminal S.p.A. (Gruppo MSC)
I servizi di questo progetto:
- Progettazione preliminare
- Studio di fattibilità
- Rilievi e Indagini
- EIA
- Progettazione definitiva
Il progetto ha previsto l'estensione della testata del Molo VII di 100 m per rendere l'attuale banchina (lunga 750 m) accessibile contemporaneamente a due navi portacontainer.
I servizi e gli interventi hanno incluso:
- L’estensione di 100 m del Molo VII, replicando il modello strutturale esistente;
- La ristrutturazione di 300 m delle esistenti vie di corsa delle gru di banchina;
- L’installazione di nuovi parabordi e bitte, opportunamente dimensionati per garantire l’ormeggio in sicurezza della nave di progetto, anche in condizioni di vento sfavorevoli;
- La riqualificazione e riorganizzazione del piazzale, incluse le reti elettriche, di illuminazione e antincendio;
- La riqualificazione degli impianti esistenti e realizzazione di un sistema di drenaggio e trattamento delle acque piovane.
- Una ulteriore estensione, fino ad 800 metri, è prevista dal Piano Regolatore Portuale.
La banchina Sud, nella sua nuova configurazione, è stata equipaggiata con otto gru di banchina, StS da 24 file.
Lo scopo della riqualificazione del piazzale è quello di razionalizzare lo stoccaggio dei container, in previsione dell'aumento del volume di traffico.
BIM PROJECT
Questo progetto è stato redatto in BIM: sono state impostate viste 2D/3D, prospetti e sezioni.
Il modello BIM è stato realizzato per ogni elemento strutturale, ad esempio pali, travi e solette, e grazie ad esso ogni conflitto con gli impianti interni, ad esempio elettrico o antincendio, è stato individuato e risolto in ogni sezione dal team di lavoro.
Contatta il Nostro Team
Dati del progetto
- Paese
- Italia
- Location
- Friuli Venezia Giulia
- Anno
- 2014 - 2015
- Stato del progetto
- Completato
Altri progetti correlati:
- Porto di Trieste: intervento di consolidamento statico della Diga Rizzo Sud
- Porto di Taranto: Riqualificazione del Molo Polisettoriale - Riqualificazione del Terminal Bulk
- Porto di Dammam
- Porto di Ortona: Cassa di Colmata
- Porto di Ortona
- Porto di Brindisi
- Porto di Trieste: riqualificazione del ponte S.I.O.T.
- Porto Marina di Carrara: Banchina Cruise e altri interventi funzionali
- Porto rifugio presso la Diga Luigi Rizzo Sud nel Porto di Trieste
- Porto di Civitavecchia
- Porto di Marina di Carrara: Nuovi ormeggi e riqualificazione del cantiere per la costruzione e il refitting di super yacht
- Litorale della città di Costanza
- Terminal Container di Abu Qir
- Porto di Marina Di Carrara: bacino di carenaggio
- Porto di Taranto: progettazione molo polisettoriale
- Realizzazione Marine Village per yacht e superyacht
- Porto di Ain Sokhna
- Porto di Gioia Tauro
- Porto di Abu Qir: Nuovi edifici AQCT e design degli interni
Altri progetti collegati a quest’area
-
Egitto
-
Calabria
Porto di Gioia Tauro
-
Alessandria D'Egitto
Porto di Abu Qir: Nuovi edifici AQCT e design degli interni
-
Costanza
Litorale della città di Costanza
-
Puglia
Porto di Taranto: progettazione molo polisettoriale
-
Toscana
Porto di Marina Di Carrara: bacino di carenaggio
-
Lazio
Porto di Civitavecchia
-
Alessandria D'Egitto
Terminal Container di Abu Qir
-
Sardegna
Realizzazione Marine Village per yacht e superyacht
-
Friuli Venezia Giulia
Porto di Trieste: intervento di consolidamento statico della Diga Rizzo Sud
-
Toscana
Porto di Marina di Carrara: Nuovi ormeggi e riqualificazione del cantiere per la costruzione e il refitting di super yacht
-
Friuli Venezia Giulia
Porto rifugio presso la Diga Luigi Rizzo Sud nel Porto di Trieste
-
Toscana
Porto Marina di Carrara: Banchina Cruise e altri interventi funzionali
-
Friuli Venezia Giulia
Porto di Trieste: riqualificazione del ponte S.I.O.T.
-
Puglia
Porto di Brindisi
-
Arabia Saudita
Porto di Dammam
-
Abruzzo
Porto di Ortona
-
Abruzzo
Porto di Ortona: Cassa di Colmata
-
Puglia
Porto di Taranto: Riqualificazione del Molo Polisettoriale - Riqualificazione del Terminal Bulk
-
Puglia
Porto di Brindisi: Consolidamento della banchina "Ammiraglio Millo", Monumento al Marinaio e del Canale "Pigonati"